- ortodosso
- or·to·dòs·soagg., s.m.1. agg., s.m. CO che, chi segue e accetta integralmente i principi di una dottrina religiosa, spec. di quella cattolica: cattolici, anglicani ortodossi; scrittore, pensatore ortodosso | agg., conforme alle concezioni e ai principi di una dottrina religiosa, spec. di quella cattolica: opinioni ortodosseSinonimi: credente, di stretta osservanza, osservante.Contrari: eretico, eterodosso.2. agg. TS relig. relativo alle Chiese cristiane separatesi dalla Chiesa romana, spec. con riferimento a quella greca e russa: cristianesimo ortodosso; patriarcato, arcivescovato ortodosso | agg., s.m., che, chi appartiene a tali Chiese3a. agg., s.m. CO estens., che, chi segue e accetta i principi di una dottrina, un'ideologia, una scuola, ecc.: un critico ortodosso, un marxista ortodosso | agg., che è conforme alle concezioni e ai principi di un'ideologia, una corrente, una scuola; medicina ortodossa, quella tradizionaleSinonimi: allineato.Contrari: anticonformista, dissidente, eretico, eterodosso.3b. agg. CO estens., che segue principi, norme ben consolidate: un ragionamento, stile, procedimento ortodosso; agire, comportarsi in modo poco ortodosso, agire in modo sconveniente e scorretto\DATA: 1478.ETIMO: dal lat. tardo orthodŏxu(m), dal gr. orthódoksos, comp. di ortho- "1orto-" e -doksos, cfr. dokéō "penso, ritengo".
Dizionario Italiano.